You are here
- Home
- Markets, Products and Services
- Business Services
- Academy
- Milan campus
- Course Calendar Italy
- L'assemblea degli azionisti: procedure e aspetti organizzativi, relazioni sul governo societario e remunerazione
L'assemblea degli azionisti: procedure e aspetti organizzativi, relazioni sul governo societario e remunerazione

Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6
20123 Milano
Un workshop operativo in preparazione delle assemblee 2020 con un focus sulla SHRD II e parti correlate
L’assemblea annuale degli azionisti rappresenta la più importante occasione di incontro tra gli azionisti e il management della società ed esprime in modo vincolante la volontà sociale.
La normativa che regola tale momento è ampia e molti sono gli adempimenti da espletare e monitorare per il corretto esercizio del diritto di voto.
Tra i documenti che l’Assemblea dei soci approva, figurano le relazioni annuali sulla corporate governance e gli assetti proprietari e sulla remunerazione la cui redazione comporta un’attenta verifica degli aggiornamenti normativi e un confronto con il mercato per allinearsi sulle best practice.
17 gennaio 2020
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.15 La gestione degli adempimenti pre e post assembleari
I lavori della mattina prevedono l’analisi dei documenti e la compilazione guidata della modulistica correlata agli argomenti relativi ai punti all'ordine del giorno di un’assemblea ordinaria e la predisposizione del timing di tali adempimenti, con particolare riferimento all’approvazione del bilancio, alla nomina dei componenti gli organi sociali e all’autorizzazione all’acquisto/alienazione di azioni proprie.
Particolare attenzione verrà dedicata alle novità introdotte in materia di:
— Disciplina delle parti correlate e SRD II
— Contenuto dei comunicati stampa price sensitive
— Redazione dell’avviso di convocazione e analisi delle relazioni del Consiglio di Amministrazione
— Gestione delle domande sulle materie all’ordine del giorno: tempistica e modalità di risposta
— Pubblicazione dei documenti post assemblea
11.15 Coffee break
13.15 Pausa pranzo
14.15 La redazione della relazione sul governo societario e gli assetti proprietari e sulla remunerazione
I partecipanti, guidati dai docenti, ripercorreranno i contenuti delle due relazioni evidenziano ruolo, compiti e responsabilità dei soggetti interni coinvolti.
Ore 15.30 Coffee break
Ore 17.30 Chiusura dei lavori