You are here
- Home
- Markets, Products and Services
- Business Services
- Academy
- Milan campus
- Course Calendar Italy
- I profili di bilancio per le imprese: le misure nell’era Covid 19 – Webinar live
I profili di bilancio per le imprese: le misure nell’era Covid 19 – Webinar live

6
giorni
28-01-2021
Linee guida e Q&A sulle novità introdotte dal Decreto Rilancio in materia di bilanci delle imprese
La produzione normativa dei vari decreti legati all’emergenza relativa al Covid-19 (es. decreto cura Italia, decreto liquidità, decreto rilancio, decreto agosto, decreti cd. ristori) hanno introdotto importanti e significative misure finalizzate a sostenere le imprese e l’economia in un particolare momento di emergenza dovuta alla diffusione del Covid 19.
Le misure specifiche riguardano gli aspetti di bilancio delle imprese legati alle difficoltà del periodo e, in particolare, la continuità aziendale, la sospensione dell’obbligo di ricapitalizzazione delle perdite, la postergazione dei finanziamenti soci a copertura delle perdite stesse, la rivalutazione del beni d’impresa e la sospensione degli ammortamenti. A ciò si aggiungono le misure di sostegno finanziario legate alle garanzie SACE e Fondo Centrale di Garanzia oggetto di proroga anche nel 2021.
Si tratta di misure straordinarie che mirano ad alleviare le imprese dalle numerose difficoltà di natura economica e finanziaria che sono proprie della situazione pandemica che si trascina ormai quasi da un anno e che impone una gestione di medio lungo termine di tali fattori.
Il corso, in formato webinar live, fornirà ai partecipanti le linee guida per comprendere:
— Gli aspetti finanziari e le forme di finanziamento con garanzia dello Stato a favore delle imprese
— Gli aspetti peculiari dei bilanci 2020 in merito a:
— La continuità aziendale del bilancio 2020
— La sospensione temporanea dell’obbligo di ricapitalizzazione e della postergazione dei finanziamenti
— La sospensione degli ammortamenti
— La rivalutazione dei beni d’impresa
Il corso si rivolge alle aree amministrazione finanza e controllo, business development di aziende di tutti i settori industriali, ai Dottori Commercialisti ed Avdisor di Società quotate e non.
Q&A SESSION
I partecipanti sono invitati ad inoltrare - prima del webinar - i propri dubbi/quesiti scrivendo a: academy_italy@lseg.com
Le risposte saranno oggetto di discussione durante la sessione
27 gennaio 2020
9.30 Riflessi nel bilancio d’esercizio 2020 delle misure emergenziali e della legge di bilancio 2021
— Continuità aziendale
— Sospensione ammortamenti
— Rivalutazione dei beni d’impresa
— Gestione delle perdite e finanziamenti postergati
11.15 Gli aspetti relativi ai finanziamenti con garanzia SACE e Fondo Centrale per il 2021
— Le misure previste dagli articoli 1 e 13 del DL Liquidità fino al 31 dicembre 2020
— Le novità per il 2021 in tema di finanziamenti garantiti
Casi applicativi relativi a:
La rivalutazione dei beni d’impresa
La sospensione degli ammortamenti
La rivalutazione dei beni d’impresa
12.30 Chiusura del webinar