Percorso formativo mercati e strumenti finanziari - Webinar live

10-12-2020
- Training
Un corso per apprendere le caratteristiche e le tecniche di negoziazione degli strumenti finanziari
Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group, completa la propria offerta formativa proponendo un percorso formativo dedicato agli strumenti finanziari.
Il percorso permetterà ai partecipanti di approfondire la conoscenza base di:
— Le caratteristiche e l’utilizzo dei principali strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, derivati, derivati su commodities);
— Le modalità di trading sui mercati finanziari;
— Le basi di analisi tecnica.
Il percorso formativo è articolato in 5 moduli, con possibilità di iscrizione separata, che si svolgeranno dal 23 settembre al 10 dicembre 2020 e verranno erogati tramite il format del Webinar live.
Il percorso formativo è rivolto a:
— Professionalità in fase di riqualificazione;
— Laureati e laureandi in discipline economiche che vogliano approfondire la conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari;
— Figure junior addette al mercato azionario, obbligazionario, servizi titoli e cambi, gestioni patrimoniali, asset management e trading.
Davide Roberto Alliata
Luca Barillaro
Maurizio Mazziero
Marcello Renna
Paolo Tradati
23 e 24 settembre 2020
I modulo: Le obbligazioni e gli strumenti di reddito fisso:
— Il funzionamento, i principi e le tecniche di pricing di bond e strumenti del reddito fisso
— La struttura delle diverse tipologie di bond correlate alle attuali esperienze di mercato
— La gestione di un portafoglio obbligazionario
27 e 28 ottobre 2020
II modulo: Il mercato azionario, strumenti quotati e OTC:
— Le caratteristiche degli strumenti azionari, quotati e over the counter
— L’operatività sui mercati azionari e la microstruttura del mercato: HFT, buy side, retail
— Le logiche sottostanti l’analisi fondamentale e di forza relativa per il mercato azionario
— La volatilità come grandezza finanziaria (cenni)
— Il mercato degli Etf
— La crisi Covid
9 e 10 novembre 2020
III modulo: Gli strumenti derivati
— Le tipologie e le caratteristiche dei prodotti derivati
— Le modalità di negoziazione sui mercati di Borsa Italiana
— Le logiche sottostanti le operazioni di speculazione e copertura
— Le modalità di gestione del rischio
24 e 25 novembre 2020
IV modulo: Il mercato delle Commodities
— Le caratteristiche del mercato commodities
— Gli aspetti produttivi e di domanda e offerta che incidono sui prezzi
— Gli strumenti finanziari di negoziazione
— La copertura dai rischi degli operatori fisici
— Gli aspetti relativi al trading e all'investimento
9 e 10 dicembre 2020
V modulo: Principi di analisi tecnica
— I principi base di analisi tecnica
— Le modalità di utilizzo dell’analisi tecnica
— Le logiche sottostanti l’analisi stocastica e l’arbitraggio statistico