Il 26 marzo 2019 la Banca d’Italia ha pubblicato le nuove Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per prevenire l’utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio.
I destinatari dovranno adeguarsi alle Disposizioni entro il 1° giugno 2019. Si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2020:
— l’obbligo di definire e approvare una policy motivata che indichi le scelte in materia di assetti organizzativi, procedure e controlli interni, adeguata verifica e conservazione dei dati e
— l’obbligo, per le capogruppo, di istituire una base informativa comune.
La sessone della mattina, gratuita, con possibilità di iscrizione separata fino a esaurimento posti, ha l’obiettivo di analizzare le principali novità contenute nel provvedimento, al fine di valutarne i possibili impatti sugli intermediari, sia in termini di policy per il governo dei rischi, sia in termini di articolazione dei relativi presidi.
Un Rappresentante di Banca d’Italia è stato invitato a partecipare.
La sessione del pomeriggio, a pagamento, avrà un taglio molto operativo e sarà focalizzato sui seguenti “workshop”: redazione della policy antiriciclaggio; redazione del manuale interno della funzione antiriciclaggio; redazione del manuale interno del delegato SOS.