Percorso formativo sulla corporate finance

30-05-2019
- Training
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6
20123 Milano
Cinque corsi di formazione dedicati a strategie e innovazione, analisi di bilancio, valutazione d'azienda, strumenti di raccolta del capitale e Enterprise Risk Management
Academy, centro di formazione di Borsa Italiana - LSEG, completa la propria offerta formativa proponendo un percorso formativo dedicato alla finanza aziendale.
Il percorso formativo è articolato in 5 moduli di due giornate ciascuno, con possibilità di iscrizione separata che si svolgeranno come di seguito indicato:
Strategie di crescita aziendale e internazionalizzazione
23 e 24 gennaio 2019
Analisi di bilancio operativo
28 febbraio e 1 marzo 2019
Valutazione d’azienda e M&A
25 e 26 marzo 2019
Risk Management e copertura dei rischi
29 e 30 aprile 2019
Strumenti di finanziamento e di raccolta di capitale per l'impresa
29 e 30 maggio 2019
I modulo: Strategie di crescita aziendale e internazionalizzazione
Il corso permetterà ai partecipanti di:
- analizzare i fattori e le direttrici che influenzano la crescita aziendale, soffermandosi su casi aziendali attivi in specifici mercati e settori di attività.
- comprednere processi decisionali e modelli operativi per elaborare piani di sviluppo per l’internazionalizzazione.
II modulo: Analisi di bilancio operativo
ll corso si propone di fornire ai partecipanti
- un approfondimento pratico sulle dinamiche economiche finanziarie di un’azienda con l’ausilio di esercizi ed esempi numerici di riclassificazione degli schemi di bilancio, di analisi per indici e analisi per flussi,
III modulo: La valutazione d'azienda nelle operazioni societarie straordinarie
Il corso permetterà ai partecipanti di:
- approfondire i metodi valutativi più utilizzati in ambito professionale con particolare attenzione al Discounted Cash Flow
- di applicare tali metodi a casi reali di operazioni di M&A
IV modulo: Governo dei rischi e tecniche di copertura dei rischi aziendali
Il corso permetterà ai partecipanti di:
- analizzare le diverse modalità di integrazione dell’analisi dei rischi nella pianificazione strategica e operativa e nel processo di valutazione degli investimenti aziendali
- valutare le strategie e le tecniche di copertura dei rischi aziendali, in particolare rischio cambio e tasso.
V modulo: Debt e Equity Capital Market
Il corso permetterà ai partecipanti di:
- analizzare le diverse modalità per reperire risorse finanziarie per la crescita aziendale evidenziate tutte le opzioni di finanziamento che le imprese potranno reperire sul mercato, quali: operazioni di finanza alternativa (Minibond – mezzanino), Private Equity e Quotazioni in Borsa
Telefono: +39 0272426 086
Email: academy_italy@lseg.com
Seguici su LinkedIn
Il customer service è disponibile per rispondere alle tue esigenze e supportarti nella fase di registrazione o acquisto dei corsi.