You are here
- Home
- Markets, Products and Services
- Business Services
- Academy
- Milan campus
- Course Calendar Italy
- La valutazione d’azienda nelle operazioni societarie straordinarie
La valutazione d’azienda nelle operazioni societarie straordinarie

26-03-2019
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari, 6
20123 Milano
Un approfondimento pratico sulle sui metodi valutativi d'azienda
Il terzo modulo del percorso è dedicato ai metodi di valutazione aziendali applicati alle operazioni straordinarie.
I moduli successivi sono così strutturati:
Governo dei rischi e tecniche di copertura dei rischi aziendali
29 e 30 aprile 2019
Strumenti di finanziamento e di raccolta del capitale
29 e 30 maggio 2019
25 marzo 2019
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.15 Inizio dei lavori
I modelli di valutazione: i key factor
— Gli obiettivi della valutazione
— Valore e prezzo
Il Discounted Cash Flow
L’analisi del modello verrà condotta con esemplificazioni e riferimenti a casi particolarmente significativi.
Presupposti e metodologia:
— Metodo levered e metodo unlevered
— I flussi di cassa: significato, calcolo, equity free cash flow e operating free cash flow
— Il costo del capitale
— Significato e componenti
— Approccio al Capital Asset Pricing Model
— Il valore finale:
— Significato
— Formule alternative
— Utilizzo del tasso
Gli altri modelli di valutazione: una sintesi
— Valutazione operativa (metodo dei multipli)
— Multipli equity side
— Multipli asset side
— Multipli non monetari (industry specific)
Alle ore 11.00 e alle ore 16.00 saranno previsti i Coffee break.
La pausa pranzo è prevista alle ore 13.00
17:30 Chiusura della prima giornata di lavoro
26 marzo 2019
9.15 Inizio dei lavori
La seconda giornata di lavoro sarà dedicata all’analisi di due casi didattici che evidenzieranno i passaggi metodologici e le peculiarità dei metodi di valutazione applicati al caso di operazioni societarie straordinarie.
I Case Study permetteranno ai partecipanti di approfondire le tematiche essenziali in operazioni straordinarie:
— Posizionamento strategico dell’azienda: industry e competitive analysis
— Le opportunità di creazione di valore
— La creazione di valore con le singergie
Saranno previsti momenti di lavoro di gruppo e di debriefing con il docente per arrivare alla soluzione dei casi studio e trarne i take away.
Alle ore 11.00 e alle ore 16.00 saranno previsti i Coffee break.
La pausa pranzo è prevista alle ore 13.00
17:30 Chiusura della prima giornata di lavoro