In data 25 febbraio 2019, l’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato il Final Report sugli Orientamenti EBA in tema di esternalizzazioni (EBA/GL/2019/02). Entro il 5 settembre le autorità di vigilanza nazionali devono dichiarare se intendano conformarsi.
L’obiettivo dei nuovi Orientamenti è quello di definire un contesto di riferimento in tema di esternalizzazioni maggiormente armonizzato per tutte le istituzioni finanziarie che rientrano nel perimetro EBA.
I destinatari delle nuove disposizioni sono:
— istituzioni creditizie;
— società che offrono servizi di investimento soggette alla CRD;
— istituti di pagamento e di moneta elettronica.
Le nuove linee guida sono applicabili dal 30 settembre 2019.
L’incontro ha l’obiettivo di analizzare le principali novità contenute negli orientamenti, i possibili impatti sui rischi, l’articolazione dei relativi presidi.
L’incontro ha altresì la finalità di ripercorrere una possibile check list di cose fatte e di interventi ancora da completare, per un pieno adeguamento alle nuove disposizioni.
La sessione della mattina è gratuita, grazie al contributo di Unione Fiduciaria e Consulting. Le iscrizioni per la sessione della mattina sono al completo.
La sessione del pomeriggio è a pagamento. Per iscriversi acquista online