You are here
- Home
- Markets, Products and Services
- Business Services
- Academy
- Guida all'informativa societaria per le Società Quotate
Guida all'informativa societaria per le Società Quotate

27-06-2019
Borsa Italiana, Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6
20123 Milano
Un vademecum dedicato agli adempimenti informativi delle società quotate
Le società quotate hanno l’obbligo di diffondere al pubblico una serie di informazioni rispettando tempi, modalità e contenuti stabiliti dalla normativa.
L’informativa sulle società quotate riguarda tutti i momenti significativi della vita societaria ed è disciplinata da molteplici fonti normative in continua evoluzione e aggiornamento.
Academy propone un corso di due giornate con l’obiettivo di fornire gli strumenti operativi per poter adempiere agli obblighi informativi previsti dalla normativa.
Il corso si rivolge a Referenti informativi, addetti e responsabili segreteria societaria e affari societari, Investor Relations Manager di società quotate e neo quotate
26 giugno 2019
9.15 L’informazione regolamentata
Inquadramento normativo sull’informativa societaria:
— le fonti dell’informativa societaria: normativa comunitaria e nazionale di riferimento
— la nuova disciplina del Market Abuse (MAR) nelle sue componenti principali
11.00 Coffee Break
Le informazioni regolamentate
— La gestione delle informazioni privilegiate
— La bozza di guida operativa di Consob
— I flussi informativi e la loro allocazione nell’assetto organizzativo societario
— Le interrelazioni tra la gestione delle informazioni privilegiate, la tenuta del registro degli insider e la segnalazione delle operazioni dei manager
— L’aggiornamento delle raccomandazioni e dei chiarimenti della Comunicazione Consob del 2006 sui fatti rilevanti riportati nella Guida operativa
— la classificazione delle informazioni regolamentate
— i sistemi di diffusione e di stoccaggio delle informazioni regolamentate
Livia Gasperi, Head of Listed Companies Supervision, Borsa Italiana, LSEG
Marco Fumagalli, Partner, Capital for Progress Advisory
13.30 Pausa pranzo
14.30 Organi sociali: l’assemblea, il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale nella disciplina civilistica e nel codice di autodisciplina
Assemblea:
— convocazione e ordine del giorno
— intervento ed esercizio di voto
— la disciplina delle deleghe di voto e l’istituto del rappresentate designato
Consiglio di amministrazione:
— composizione, requisiti e competenze
— nomine e funzionamento
— i comitati
Collegio sindacale:
— composizione, requisiti, competenze
— funzionamento
16.00 Coffee break
Maria Cristina Storchi, Partner, Latham & Watkins
17.30 Chiusura della prima giornata di lavori
27 giugno 2019
9.30 L’informativa periodica
— il calendario e il timing degli adempimenti
— La relazione di Corporate Governance
— Le relazione sulla Remunerazione
Cinzia Debellis, Responsabile Servizi Societari, Spafid
Andrea Ventura, Group Head HR Operations, Governance and Reward – Group HR
Mediobanca
13.00 Pausa Pranzo
14.00 L’informativa straordinaria
— Obblighi informativi in occasione di:
— fusioni
— aumenti di capitale
— emissione di obbligazioni e altre modifiche allo statuto dell’emittente
Valentina Coraggio, Listed Companies Corporate Actions, Borsa Italiana, LSEG
15.30 Coffee Break
15.45 L’informativa in materia di assetti proprietari e patti parasociali
— Un excursus sulla normativa in vigore in materia di partecipazioni rilevanti, partecipazioni al capitale, partecipazioni potenziali e strumenti finanziari:
— gli impatti conseguenti la semplificazione della Consob: l’abolizione degli obblighi informativi al superamento delle soglie del 35, 40, 45 e 75%
— gli obblighi di comunicazione nelle operazioni c.d. equity linked financing
— L’introduzione della facoltà di diffusione della comunicazione di patti parasociali sul sito internet dell’emittente
Stefano Boatto, Avvocato, Ph.D., Pirola Pennuto Zei & Associati
17.30 Chiusura dei lavori