La valutazione d'azienda nelle operazioni societarie straordinarie - WEBINAR LIVE

01-10-2020
- Training
Analisi dei metodi valutativi più utilizzati con particolare riferimento al DCF
La storia economica insegna che le grandi operazioni di M&A si sono verificate in seguito periodi di crisi rappresentando un’evoluzione naturale del sistema economico finanziario alla ricerca di nuove vie per la ricostruzione della ricchezza collettiva. Il “boom”, che si è verificato tra il 1992 e il 2002, ha portato Wall Street alla crescita di circa il 175%. Tale tendenza si potrebbe riproporre nell’attuale scenario macroeconomico e geopolitico internazionale per rispondere all’esigenza delle imprese di creare valore nel lungo periodo.
La conoscenza e la padronanza dei principali metodi valutativi si rivela fondamentale e un fattore distintivo per poter individuare e cogliere le opportunità offerte dal mercato e orientare le scelte strategiche alla creazione di valore.
Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group, propone un Webinar live di tre mezze giornate dedicato a tali aspetti.
Franco Quillico
I parte - 29 settembre 2020
9.30 Inizio dei lavori
Introduzione alla valutazione
— Gli obiettivi della valutazione
— Valore e prezzo
Costo del capitale
— Significato e componenti
— Approccio al Capital Asset Pricing Model
Durante la sessione è prevista una pausa
Free Cash Flow (FCFF – FCFE)
— I flussi di cassa: significato, calcolo, equity free cash flow e operating free cash flow
— Metodo levered e metodo unlevered
Cash Flow Valutation
L’analisi del modello verrà condotta con esemplificazioni e riferimenti a casi particolarmente significativi.
12.30 Chiusura della prima sessione
II parte - 30 settembre 2020
9.30 Inizio dei lavori
La seconda sessione sarà dedicata all’analisi di alcuni casi didattici che evidenzieranno i passaggi metodologici e le peculiarità dei metodi di valutazione applicati al caso di operazioni societarie straordinarie.
I Case Study permetteranno ai partecipanti di approfondire le tematiche essenziali in operazioni straordinarie:
— Sigma case (Financial Projections)
— Relative Valutation
— Delta case (Relative Valutation)
— AT&T – Time Warner
Durante la sessione è prevista una pausa
12.30 Chiusura della seconda sessione
III parte - 1° ottobre 2020
9.30 Inizio dei lavori
— VC Method
— Applicazione di un caso (Cash Flow Valutation)
Durante la sessione è prevista una pausa
12.30 Chiusura della terza sessione