Governo dei rischi e trattamento del dato nella gestione del rischio Covid-19 - WEBINAR LIVE

3 luglio 2020
- Training
Un approfondimento pratico sulle dinamiche della gestione del rischio con focus sul rischio pandemico
L’attuale contesto economico e normativo evidenzia in modo drastico come in qualsiasi azienda non si possa prescindere da una concezione dei controlli fortemente correlata alla nozione di rischi aziendali e, in particolare, alla loro identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio.
La nuova architettura dei controlli, di cui il rischio rappresenta il filo conduttore, deve essere concepita come un sistema di regole, procedure e strutture coordinate, interdipendenti e integrate nel generale assetto organizzativo, amministrativo e contabile dell’azienda.
In particolare, la gestione del rischio verrà approfondita con un Case Study relativo all’emergenza sanitaria.
Il corso, strutturato in due mezze sessioni, verrà erogato tramite il format del Webinar live e consentirà ai partecipanti di:
— Comprendere le diverse tipologie di rischi
— Conoscere le principali tecniche di copertura, con particolare riferimento ai rischi finanziari
— Disporre delle leve per sensibilizzare l’azienda sulla rilevanza delle strutture di governo e controllo
— Applicare il trattamento dei dati nel governo del rischio “Covid 19”
Andrea Giovannetti
Alberto Russo
2 luglio 2020
Il governo dei rischi: collazione e analisi dei dati, valutazioni empiriche
9.30 Concetti di base
— Introduzione
— Digressioni su rischio, probabilità e gravità
— Misura del rischio
— Distorsioni cognitive
Dalla teoria alla pratica: esempi e distorsioni
— Il rischio operativo
— Il rischio reputazionale
— I rischi tasso, cambio, materie prime e tesoreria
— Alcune distorsioni cognitive
12.30 Chiusura del webinar
3 luglio 2020
9.30 CASE HISTORY Covid-19: un esempio di trattamento del dato nella gestione del rischio
— Approvvigionamento dei dati, collazione ed analisi
— Estrapolazione ed interpretazione dell’evento
— Rielaborazioni grafiche e tabellari: consuntivi e previsioni
— Il rischio endemico fonte del rischio economico e finanziario: metodologia per la gestione del rischio prospettico
12.30 Chiusura del Webinar